Esecuzione prova periodica della precisione di tiro (PPPT)
Il Consiglio di Stato ha approvato il nuovo Regolamento riguardante la prova periodica della precisione di tiro per i cacciatori.
A seguito della modifica dell’art. 2bis dell’Ordinanza sulla caccia e la protezione dei mammiferi e degli uccelli selvatici (OCP), i Cantoni sono stati chiamati a disciplinare la “prova periodica della precisione di tiro quale condizione per l'autorizzazione di caccia”.
L’introduzione della prova periodica di tiro è stata voluta a livello federale per far si che il cacciatore colpisca l'animale nel miglior modo possibile (evitando quindi ferimenti e inutili sofferenze).
Con l’approvazione del Regolamento, il Consiglio di Stato ha quindi raggiunto l’obiettivo posto dalla modifica dell’Ordinanza federale. Ciò è possibile grazie alla fruttuosa e costruttiva collaborazione fra il Dipartimento del territorio e per esso l’Ufficio Caccia e Pesca (UCP) e la Federazione cacciatori ticinesi (FCTI).
Nel surriferito Regolamento viene sancito che a partire dal 1° settembre 2020 il rilascio delle autorizzazioni annuali di esercizio della caccia è subordinato alla presentazione dell’attestazione del superamento della prova di tiro, l’Ufficio della caccia e della pesca (UCP) è tenuto a controllare l’adempimento dell’obbligo della prova di tiro avvalendosi della collaborazione della Federazione dei Cacciatori Ticinesi (FCTI).
A dipendenza del tipo di patente che il cacciatore intende staccare, egli dovrà sostenere la prova con arma a palla o con il fucile a pallini, oppure entrambe. La FCTI consiglia vivamente ai cacciatori di pianificare l’adempimento della prova di tiro con sufficiente anticipo e di non attendere oltremodo. Questo in considerazione del fatto che gli stand di tiro autorizzati sono limitati così come le giornate di tiro.
La FCTI e l’UCP mettono a disposizione 5 bersagli a marcatura elettronica a 100m e 2 a 200m. Le Società ed i Distretti che intendono organizzare una sessione della PPPT devono scrupolosamente osservare, nei minimi dettagli, i seguenti regolamenti:
Cantone Ticino - Regolamento sulla prova periodica della precisione di tiro per cacciatori
per visionare il documento clicca qui
FCTI - Regolamento prova periodica della precisione di tiro (versione 28.12.2018)
per visionare il documento clicca qui
Inoltre, al fine di ottemperare le relative procedure sono necessari i seguenti documenti
FCTI – Formulario annuncio tiro PPPT – Stand Monte Ceneri (esclusi altri Stand)
per visionare il documento clicca qui
FCTI – Formulario annuncio tiro PPPT – altri Stand (escluso Stand del Monte Ceneri)
per visionare il documento clicca qui
FCTI – Formulario 2019 – Ordinazione bersagli – stand Monte Ceneri
per visionare il documento clicca qui
FCTI – Formulario sulla redazione del certificato PPPT – tiro a palla
per visionare il documento clicca qui
FCTI – Formulario sulla redazione del certificato PPPT – tiro a pallini
per visionare il documento clicca qui
FCTI – Foglio di stand – tiro a palla/pallini
per visionare il documento clicca qui
Per questioni organizzative è gradito l’annuncio all’indirizzo di posta elettronica tiro@cacciafcti.ch entro il lunedì precedente le date di tiro surriferite
Eventuali ulteriori informazioni possono essere richieste ai signori Maurizio Riva (tel. n. 079 223 94 24) e Enzo Barenco (tel. 079 387 76 69) oppure per il tramite dell’indirizzo di posta elettronica tiro@cacciafcti.ch.