top of page
fucile_munizione---web.jpg

Prova periodica della precisione di tiro (PPPT)

 

 

 

Per saperne di più sulla prova periodica della precisione di tiro per cacciatori clicca qui.

 

Cantone Ticino

 

FCTI

Eventuali ulteriori informazioni possono essere richieste ai signori Maurizio Riva +41 079 223 94 24 e Enzo Barenco +41 079 387 76 69 oppure per il tramite dell’indirizzo di posta elettronica tiro@cacciafcti.ch.

Certificato PPPT per le stagioni venatorie 2023 e 2024

Tutti coloro che intendono staccare l’autorizzazione di caccia (alta o bassa) per la stagione 2023 devono obbligatoriamente aver sostenuto la prova periodica della precisione di tiro (PPPT) entro il 31 agosto 2023. Il certificato ottenuto quest’anno avrà una durata di due anni e sarà valido anche per la stagione 2024.

Le attestazioni del superamento della prova di tiro rilasciate nel periodo dal 01.01.2021 al 31.08.2021 a chi aveva già ottenuto un certificato PPPT entro il 31.08.2020 (1.a fase), mantengono la loro validità per la stagione 2023. Gli interessati sono invitati a richiedere alla FCTI (segretariato@cacciafcti.ch) il certificato per la stagione 2023 presentando la copia delle 2 surriferite attestazioni per la sostituzione.

Certificato PPPT per le stagioni venatorie 2024-2025

 

Tutti coloro che intendono staccare l’autorizzazione di caccia (alta o bassa) per la stagione 2024 devono obbligatoriamente aver sostenuto la prova periodica della precisione di tiro (PPPT) entro il 31 agosto 2024. Il certificato così ottenuto sarà valido anche per la stagione 2025.

I nuovi certificati riportano ora la dicitura “validità stagione venatoria 2024 – 2025”

 

Coloro che intendono effettuare la sessione della prova periodica della precisione di tiro per le stagioni 2023/2024 e 2024/2025 dovranno attenersi alle seguenti indicazioni:

 

  • Stand del Monte Ceneri (organizzatore FCTI) – iscrizione obbligatoria, telefonare al +41 079 774 12 15, a partire dal 2 maggio 2023 e fino al 17 agosto 2023, nei giorni di lunedì, martedì e giovedì (festivi infrasettimanali esclusi) dalle ore 09.15 alle ore 11.15

     - il Venerdì: PPPT a palla

     - il Sabato: PPPT a palla, PPPT a pallini (lepre), Regolazione arma a palla su bersagli di carta

 

  • Stand del Monte Ceneri e altri stand (org. Comitati distrettuali o Società di caccia) - iscrizione obbligatoria (valgono le disposizioni di cui al paragrafo che precede) se indicato nel calendario dei tiri 2023, altrimenti contattare direttamente l’organizzatore. Per le discipline previste consultare il calendario 2023.

 

 

Informazioni generali:

  • per la regolazione su bersaglio di carta non è necessaria l’iscrizione, verificare in ogni caso sul calendario dei tiri se la data interessata lo prevede

  • l’iscrizione è vincolante, osservare l’orario attribuito e la puntualità

  • portare con sé:

     - foglio di stand già compilato, scaricabile dalla pagina “tiro/documenti e formulari”

     - cuffie di protezione dell’udito (i tamponi auricolari sono vietati)

     - documento d’identità

     - allo stand l’arma deve essere presentata senza fodero

     - munizione specifica in contenitore adeguato, sono vietati sacchetti e munizione sciolta in tasca

 

Nel calendario 2023 pubblicato online trovate i vari appuntamenti di tiro organizzati dall’Area tiro FCTI, Distretti e Società

 

Utlimo aggiornamento il 31.05.2023

bottom of page